Associazione Attivita Giornale Saracena Forum Contatti
           
Vernacolo - Dicembre 2006
a cura di Biagio Di Benedetto
 


   
"SARACENA"

L’indovinello
“A Cosa coseddra”

 

Dicembre



“Fondolla fiera e valorosa Amazzone chiamata Sara, che, vinti i popoli vicini, dava tanto terrore di sé, che si venne nella deliberazione di ucciderla.
I congiurati si introdussero sul tardi nel paese,…e chiedono alle guardie: “Possiamo entrare? Sara che fa?”
“Saracena” risposero le guardie e diedero il passo.
Cosìla regina fu tolta di vita…e per serbare memoria di sua morte… il paese si chiamò “Saracena””.
(1)

Si cacchidun’ t’aviss’addummanè picchì u pajs’ nust’ ten’ ssu nom’, m’arraccumann’, no r’i cuntò a storia c’hej’ntis! Ca jè sul’ na palmidija!
Quannu moj s’è vist’ ca i vincitur’ hanu permess’i chiamè nu pajs’ ccù ru nom’ d’unimico, ca lor’ stess’ han’accis’ ?
E…ti per’ possibil’ ca mill’e chiù anni fà, già parlàvin’ ccù ra linga… d’a festa, quann’ancora ‘nt’u 1700 (e…passa), u pajs’u chiamàvin’ “a Saracina”?
(Ancora mò, nu castruviddrer’ ca ven’a Saracena, cum’ dici? “Vavu alla Saracina!”…a cussì dici!).
E nno j’, manch’, appriss’a cca scritt’ ca u vicchj nom’ jer’ “Sarucha”!...Non ci cunt’ nnent’! (2)
Pur’a leggenda (ca i quiss’ si tratt’!) d’a Regnant’ ca scapp’ d’u pajs’ vicchj e curr’ ‘nt’u castiddr’ assummigghj a tant’at’ storj ‘i tant’at’ pajs’!
E, ppù, sim’ sicur’ ca u castriddr’ già c’er’?
I sicur’ sapìm’ ca, i quiddr’ timp’, ‘nta tutt’a pruvinc’i Cusenza, c’èrin’i Saraceni’, e, cum’ cc’è, vicin’ a nuj, nu fium’ ca si chiem’ “u saracino”, a cussì u post’ addr’è jut’ criscinn' criscinn’ u pajs’ nust’, ha pigghjet’u nom’a loro!
Ma, oramai, a leggenda d’a Regnant’, ccù linzul’e speta, chiameta Sara, n’a tinìm’…picchì, cuntota e ripituta ppì tant’ secul’, ppì nuj saraciner’, e divintèta, dicim’a cussì, “storia”.(3) 

(1) Vincenzo Padula – “La protogea”

(2) Padula (Op.citata) fa derivare “Saracena” dall’ebraico “Sarucha” (“piacevole alloggiamento”-?-), come fa derivare “Trebisacce” da “Bethsakia”(“luogo dove s’adacqua”), perché, ai suoi tempi, il luogo è “coperto di aranci e limoni”; solo che, nel 1000/1100, quando appare, per la prima volta il nome “Trebisacce”, non c’erano, certamente, né limoni né aranci!
Padre Francesco Russo (“Origini e prime vicende di Saracena”) e Giovanni Laviola (“Trebisacce”) rifiutano, con documentate motivazioni, la teoria del Padula, secondo cui tutti i toponimi calabresi deriverebbero dall’ebraico (Cerchiara: “bollente giara”; Oriolo: “il monte luminoso”….).
Padre Russo parla di vera e propria “mania” del Padula ed afferma che “è puerile seguire simili leggende” (“Sara-cena”, “Sarucha” e simili).

(3) Facciamo nostro quanto scrive Pietro Napoletano nella Introduzione all’opera citata di P. Russo: “…la millenaria impalpabile leggenda della ‘donna ignuda’ è ormai parte dello stemma civico e, come tale, appartiene di diritto alla storia di Saracena”.

 

Povira mamma sbindurota, fe’ ri figghj ‘mminz’i spin’,
i linzul’ ricamet’,
i cuscin’ di rubin’!

 

 

 

Se conosci la risposta inviala con una mail a vernacolo@uvip.it

Il primo a rispondere vincerà una fotografia dell'archivio fotografico in alta risoluzione

 

 

 
Proverbi e Modi di Dire
Regole di vita (seconda parte)
 



Si rispett’ ru con’ ppi’ru patrun’!

Ricorda che il potente ha sempre ragione, per cui:


Attaccau ciuccio addr’ vo’ ru patrun’ e lassa ca s’u mangin’i musch’!

Anche se


A ragiun’ je’ d’i fiss’,

 

 

 



 
devi saper attendere il tuo momento:


Na vot’appidun’ a cavaddr’u ciuccio!

Ma ricorda che:


Quann’ si’ ‘ncudina statt’
e quann’ si martiddr’ vatt’!

Ed ancora:


Ognun’ tir’ l’acqua aru mulin’ su’!

 


Ma tu adattati alle diverse situazioni:


Fec’ u stagghj cum’ min’ ru vint’!

Infine, non dimenticare:


Fec’ cum’ ti fen’ ca nonn’e’ picchet’!